Caselle Torinese punta sull’innovazione: in arrivo un hyperscale data center da oltre 500 milioni di euro

Caselle Torinese si appresta a diventare un punto nevralgico per la trasformazione digitale e l’innovazione tecnologica, grazie a un progetto ambizioso che prevede la realizzazione di un grande data center hyperscale. L’investimento, che supera i 500 milioni di euro, segna un passo decisivo verso la modernizzazione della città e il potenziamento del tessuto economico e occupazionale del Piemonte.

Il nuovo centro sorgerà su un’area di oltre 150.000 metri quadrati, inizialmente destinata alla costruzione di un centro commerciale poi accantonato. Dopo aver valutato anche l’ipotesi di un polo logistico, l’amministrazione comunale ha scelto la strada dell’infrastruttura digitale, ritenendola strategica per attrarre imprese innovative e creare posti di lavoro qualificati.

Il progetto è stato sottoposto alla Conferenza dei Servizi del Piemonte il 13 febbraio, per una valutazione approfondita degli impatti urbanistici, ambientali ed economici.

Il data center sarà composto da sei edifici alti 30 metri, equipaggiati con tecnologie all’avanguardia per supportare applicazioni in ambito intelligenza artificiale, cloud computing e big data. Con una capacità di elaborazione di miliardi di dati, la struttura rafforzerà la competitività delle imprese locali e promuoverà lo sviluppo di nuove competenze professionali nel territorio.

A guidare l’iniziativa è Hines, colosso immobiliare statunitense con sede in Texas, già attivo in Italia con importanti progetti in Lombardia. L’azienda ha acquisito l’area tramite l’acquisto della società Aedes e punta a fare del Piemonte la nuova frontiera per le sue operazioni nel settore delle infrastrutture digitali. L’investimento di Hines in Italia per progetti simili ammonta a circa 2,5 miliardi di euro, a conferma del peso strategico di questo comparto.

Oltre alla costruzione del data center, l’obiettivo è trasformare l’area in un polo di innovazione tecnologica, capace di attrarre investimenti e startup nel settore digitale. Caselle Torinese mira così a imporsi come un hub tecnologico di rilevanza nazionale e internazionale, rafforzando l’ecosistema dell’innovazione in Piemonte e contribuendo a delineare un futuro sostenibile e competitivo per l’intera regione.