Willow, il nuovo chip quantistico di Google
Il nuovo chip quantistico di Google, Willow, ha compiuto un’impresa straordinaria: è riuscito a risolvere un calcolo quantistico in soli 5 minuti, un problema che avrebbe richiesto al più potente…
Intelligenza Artificiale Torino
Il nuovo chip quantistico di Google, Willow, ha compiuto un’impresa straordinaria: è riuscito a risolvere un calcolo quantistico in soli 5 minuti, un problema che avrebbe richiesto al più potente…
World Labs, la startup fondata dalla pioniera dell’IA Fei-Fei Li, ha presentato un innovativo sistema di intelligenza artificiale capace di creare scene 3D interattive a partire da una singola immagine.…
Coinvolgente, sofisticato e sorprendente: è così che possiamo descrivere The Batman, un cortometraggio di circa 10 minuti realizzato da un fan dell’iconico supereroe utilizzando esclusivamente strumenti basati sull’intelligenza artificiale. Ispirato…
Il tradizionale spot natalizio di Coca-Cola, da sempre simbolo dell’arrivo delle festività, quest’anno ha sollevato più polemiche che entusiasmo. Per il 2024, la multinazionale ha scelto di affidare interamente la…
Secondo Axios, il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, starebbe considerando la creazione di una figura dedicata alla regolamentazione e al coordinamento governativo dell’intelligenza artificiale: un vero e proprio…
In Svizzera, una chiesa ha adottato l’intelligenza artificiale per offrire una versione digitale di Gesù Cristo come strumento moderno per la confessione. L’iniziativa fa parte del progetto artistico Deus in…
Al centro della rivoluzione digitale si trovano gli Agenti IA, sistemi intelligenti progettati per eseguire autonomamente compiti specifici. Ma cosa sono realmente questi agenti IA e come stanno influenzando il…
Abbiamo spesso discusso dell’impatto che l’intelligenza artificiale potrebbe avere sul mondo del lavoro, ma una recente notizia dalla Polonia fornisce uno spunto concreto di ciò che il futuro potrebbe riservare.…
L’intelligenza artificiale continua a rivoluzionare la scienza. Dopo il Nobel per la fisica a Geoffrey Hinton e John Hopfield, la Royal Swedish Academy of Sciences ha assegnato il premio Nobel…
Meta svela Orion, un innovativo prototipo di occhiali per la realtà aumentata destinato a trasformare l’integrazione tra mondo digitale e reale, risultato di oltre dieci anni di ricerca e sviluppo.…