Tutta colpa di un bug. La vulnerabilità informatica
Il 19 luglio 2024 è stato un venerdì nero globale, un crash dovuto ad un bug di sistema che si è propagato come un virus e ha bloccato i trasporti,…
Intelligenza Artificiale Torino
Il 19 luglio 2024 è stato un venerdì nero globale, un crash dovuto ad un bug di sistema che si è propagato come un virus e ha bloccato i trasporti,…
Una rivoluzione nel campo della neurotecnologia e dell’intelligenza artificiale: da oggi è possibile creare immagini visive basate sulle registrazioni dell’attività cerebrale con un livello di precisione senza precedenti. Questo straordinario…
Perché una ricerca su Google consuma energia? Ogni volta che utilizziamo Google per trovare informazioni e notizie, i server del colosso tecnologico processano i dati. Questo lavoro richiede energia poiché…
Xiaomi ha sviluppato una fabbrica operativa 24 ore su 24, interamente gestita da robot, per la produzione di telefoni. Definita una “fabbrica oscura” dal capo del marchio, questa struttura innovativa…
Il 2 aprile è stato lanciato SARAH, il nuovo chatbot dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, alimentato dall’intelligenza artificiale GPT-3.5. Progettato per fornire consigli sanitari in otto lingue diverse, SARAH sembrava promettere…
Immagina il figlio di un dipendente Fiat, che lascia Torino per inseguire l’avventura nella Silicon Valley, attratto dalla rivoluzione informatica e dalle nuove tecnologie che stanno cambiando il mondo. Dopo…
L’Avvocatura generale del Brasile ha collaborato con OpenAI per integrare l’intelligenza artificiale nei processi legali, mirando a ridurre i costi operativi. Utilizzando ChatGPT, supportato da Microsoft Azure, l’IA analizzerà velocemente…
Grazie allo sviluppo dell’IA, si sta facendo sempre più reale l’ipotesi di parlare con la versione futura di noi stessi. Tra non molto incontrare il sé del futuro sarà possibile,…
Il 29 maggio segna una data storica per la scienza e la tecnologia italiane. Presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II è stato inaugurato il primo computer quantistico superconduttivo…
Un gruppo di ricercatori di Harvard e Google ha raggiunto un traguardo significativo nella comprensione del cervello umano, realizzando una mappa tridimensionale dettagliatissima di una minuscola porzione di tessuto cerebrale.…